POSTURALENel lessico comune, con il termine “postura” si suole indicare la capacità del corpo di mantenere la posizione nello spazio, in continuo contrasto con la forza di gravità.
Erroneamente, si confondono i termini “postura” ed “equilibrio”, ritenendoli sinonimi.
In realtà, si può restare in perfetto equilibrio, senza per questo assumere una postura adeguata o ergonomica, per dirla in chiave biomeccanica.
La gestione della posizione corporea è a carico del sistema neuro-muscolare, neuro-sensoriale e neuro-emozionale.
Soffriamo di mal di schiena a causa di una vita sedentaria?
Non abbiamo particolari problemi eppure spesso sentiamo dei doloretti? Contraiamo le spalle e abbiamo dolori nella zona lombare?
La soluzione migliore è scegliere una disciplina che ci aiuti a superare questi fastidi, aiutandoci a trovare la giusta postura.
Che cos’è il pilates? A cosa serve?E’ un metodo dinamico e tonificante. Rafforza i muscoli di tutto il corpo e lavora anche sugli addominali, sui pettorali e sulle spalle. Il Pilates unisce tecniche di respirazione a movimenti e rilassamento; aiuta l’elasticità del corpo. E’ adatto a tutti.
Viene sconsigliato solo in caso di seri problemi alla cervicale.
Che cos’è lo yoga? A cosa serve?Ci sono diversi tipi di yoga, ma in tutti i casi serve a raggiungere il benessere fisico e mentale.
Si lavora su corpo, mente e respirazione.
Sul corpo, tale pratica lavora ad allungare i muscoli, a togliere le tensioni e, abbinato alla respirazione, ossigena il corpo.
Sulla mente ha un effetto benefico di concentrazione e di aumento della propria consapevolezza.
Aiuta a migliorare l’elasticità e la consapevolezza del proprio corpo; rende “vigili e presenti a se stessi”, che è il principio base contro lo stress.
Well Back System
Il Well Back System (WBS) è una panca posturale che permette di integrare tecniche di ginnastica posturale come il pilates, lo yoga e la ginnastica antalgica. Il pregio di questo attrezzo è che, opportunamente posizionato, allenta le tensioni muscolari, decomprime la colonna vertebrale e perciò facilita un assetto posturale bilanciato.
La panca che si usa nel WBS è stata progettata per essere utilizzata da gran parte della popolazione, senza limiti di età e di peso. Possono usarla anche persone con gravi limitazioni fisiche, infatti è alta quanto una sedia ed è comoda e robusta!
Il Well Back System è un nuovo modo di allenarsi rivolto a tutte le persone che non frequentano centri fitness e che con questo metodo trovano un’opportunità per rimettersi in forma.
Benefici per la Schiena
In Italia e nel mondo “il mal di schiena” e alla “cervicale” affligge una percentuale consistente della popolazione, secondo stime dell'Unione Europea, quasi il 25 per cento dei lavoratori ne soffre .
Le cause più frequenti del mal di schiena sono dovute a una vita sedentaria che causa rigidità muscolare e diminuzione della vitalità, oppure per limitazioni fisiche che alterano l'ampiezza dei movimenti nelle attività quotidiane. Questo quadro concorre all'assunzione di posizioni di compenso definite in gergo “cattive posture “, che nel tempo diventano croniche e provocano dolore.
La possibilità di decomprimere la colonna vertebrale, permette di allontanare il dolore, iniziare a lavorare sul tono muscolare che rafforza i muscoli attorno alle articolazioni, in questo modo la persona acquista più stabilità e forza e ritorna ad uno stile di vita più dinamico.
Si eseguono lezioni individuali o con piccoli gruppi di pilates e yoga posturale, su prenotazione.