LA VALUTAZIONE
Il primo approccio con cui il terapista vede un paziente o tratta un suo problema viene comunemente riconosciuta come valutazione.
Questo momento è fondamentale perché permette di iniziare a raccogliere informazioni sul problema e stabilire l'orientamento del trattamento.
La valutazione è suddivisa in due momenti: una prima parte destinata al colloquio con il paziente e una seconda parte in cui si effettuano tutti i test necessari a completare e confermare le informazioni raccolte durante il dialogo.
È importante ricordare che la valutazione e' di tipo funzionale (non sostituisce cioè la valutazione medica e quindi una diagnosi); ci si sofferma ad osservare principalmente il movimento e le sue alterazioni, per elaborare una strategia al fine migliorarne la qualità.